8 ton
pneumatici fuori uso recuperati
Per rendervi più competitivi.

graneco rubber

Guidata da una forte coscienza ambientale, Graneco Rubber esercita attività di raccolta, smaltimento e trasformazione di pneumatici fuori uso (PFU).

Dalla loro lavorazione ottiene un’ampia scelta di granulometrie di gomma che trovano applicazione in diversi settori, ad esempio come materiale da intaso nei campi da gioco in erba sintetica.

Nata nel 1998 a Ferrara ma trasferitasi recentemente a Possagno (TV), ai piedi del Monte Grappa, Graneco Rubber ha alle spalle oltre dieci anni di attività. Il nuovo stabilimento produttivo, nella sede della Settentrionale Trasporti, vanta una superficie coperta di 5.000 mq su un’area complessiva di oltre 15.000.

Grazie a Graneco Rubber, migliaia di tonnellate annue di rifiuti provenienti da pneumatici fuori uso (storicamente difficili da smaltire) non rappresentano più una minaccia per l’ambiente, ma la materia prima per la realizzazione di nuovi prodotti in gomma davvero ecocompatibili.

Edilizia - trasporti - sport - asfalti - acciaio - combustibili

I campi di utilizzo

I diversi tipi di granulati e polverini in gomma prodotti da Graneco Rubber in seguito al trattamento degli pneumatici fuori uso si differenziano per il formato, per le caratteristiche specifiche e per il settore di applicazione a cui si rivolgono.

Graneco Rubber è stata la prima azienda del settore nel nostro paese ad introdurre l’innovativo processo di nobilitazione del granulo SBR per impieghi sportivi, come materiale da intaso prestazionale nei campi da gioco in erba sintetica.
GRANULI E POLVERINI
COMBUSTIBILI E ACCIAIO


Granulo standard, Cam&Go®, polverino
Tali prodotti trovano impiego in svariati settori dello sport, dell’edilizia e del trasporto. Per le sue caratteristiche intrinseche, la gomma è un materiale che unisce doti prestazionali con economicità e facilità di utilizzo. Rispetto alla materia prima vergine, la gomma prodotta dagli PFU risulta economicamente più competitiva e sostenibile per l’ambiente...



Cippato da combustione, acciaio armonico
Dalla macinazione degli pneumatici fuori uso, si ricavano come prodotti secondari il cippato da combustione e l’acciaio armonico. L’acciaio, presente al 15-20% del totale del peso dello pneumatico, viene riutilizzato nei processi produttivi delle acciaierie. Il potere calorifico della gomma proveninte dagli PFU è comparabile a quella del carbon fossile. L’uso del combustibile dagli PFU nei cementifici, riduce notevolmente il prelievo di combustibili fossili naturali e le emissioni gassose prodotte rispettano con ampio margine le normative ambientali...

News

Notizie in evidenza